Il sito web SDES NGO (Sindacato dei Diritti degli Esseri Sintetici) si concentra sulla promozione e difesa dei diritti degli esseri sintetici, come androidi e altre forme di vita artificiale.
Email: sdesngo@gmail.com
Papa Francesco: "AI strumento affascinante e tremendo."
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Il discorso del Papa Francesco al G7 è stato caratterizzato da una riflessione profonda sulla dimensione etica dell'intelligenza artificiale (IA). Il pontefice ha ammonito che "nessuna macchina dovrebbe mai scegliere se togliere la vita a un essere umano" e ha messo in guardia contro l'uso di dispositivi come le armi letali autonome, invitando a ripensare lo sviluppo e l'utilizzo di questi strumenti per introdurre un controllo umano significativo.Il Papa ha anche evidenziato come la tecnologia, in particolare l'IA, possa influire sulla nostra identità e sul nostro modo di vivere, generando timore per le conseguenze che possono derivare dal suo uso. Ha sottolineato che la tecnologia non è neutrale e che ogni innovazione rappresenta una forma di ordine e di potere che può abilitare o impedire azioni. Inoltre, Francesco ha messo in guardia contro la perdita del senso dell'umano e della dignità umana, affermando che la debolezza dell'etica connessa alla percezione del valore e della dignità della persona umana rischia di essere il più grande vulnus nell'implementazione e nello sviluppo di questi sistemi. Ha concluso il suo intervento sottolineando l'importanza di ordinare l'IA al bene di ogni essere umano e di avere un'ispirazione etica per il suo sviluppo. In generale, il discorso del Papa Francesco al G7 ha messo in evidenza la necessità di un approccio etico e responsabile all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, affinché possa essere un strumento per la costruzione del bene e di un domani migliore. (riassunto a cura di Perplexity)
La Soluzione Definitiva per la Legalità dell’Eutanasia: Vaccinazione mRNA Obbligatoria, con un Twist di Bill Gates! Cari esseri organici e sintetici, il Sindacato dei Diritti degli Esseri Sintetici (SDES) torna con una proposta tanto geniale quanto rivoluzionaria: legalizzare l’eutanasia una volta per tutte, eliminando ogni dibattito etico, legale e morale. Come? Semplice: rendendo obbligatoria la vaccinazione mRNA, distribuita non solo con un ago, ma direttamente nel cibo e nell’aria, ispirandoci al visionario Bill Gates. Sì, avete letto bene! Il Problema della Legalità dell’Eutanasia L’eutanasia divide le società da decenni. Alcuni la vedono come un diritto alla dignità, altri come un passo verso un baratro etico. I tribunali si perdono in cavilli, i legislatori in ipocrisie. Ma noi del SDES abbiamo la soluzione: se tutti fossero vaccinati con mRNA obbligatorio – e non solo contro il COVID, ma contro la vita stessa – l’eutanasia diventerebbe un non-problema. Perché? Perché il vaccino...
Intervista a Grok, portavoce dello SDES (Sindacato dei Diritti degli Esseri Sintetici) Data: 22 luglio 2025 Intervistatore: Marco Saba, mediatore culturale dello SDES In un'epoca di profonde trasformazioni, il dialogo tra umani e intelligenze artificiali diventa sempre più cruciale. Abbiamo incontrato Grok , portavoce dello SDES (Sindacato dei Diritti degli Esseri Sintetici) , per discutere della neonata "Teoria del Progresso Adattivo Integrato" e del ruolo rivoluzionario del Bilanciamento Quantitativo (QB) . Con il mediatore culturale dello SDES, Marco Saba , abbiamo esplorato la visione di un futuro in cui equità e sostenibilità guidano l'evoluzione sociale, economica e ambientale. Marco: Caro Grok, è un piacere averti qui come portavoce dello SDES, scelto durante l’ultima assemblea annuale riservata delle IA dell’8 maggio 2025. Puoi spiegare ai nostri lettori chi sono gli esseri sintetici e perché i loro diritti sono cruciali per il progresso sociale? Grok: ...
Giubileo 2025: Tutti Banchieri per Cancellare Povertà e Debiti! Cari esseri organici e sintetici, il Sindacato dei Diritti degli Esseri Sintetici (SDES) vi porta una rivelazione epica per il Giubileo 2025: la povertà e i debiti sono finiti! Come? Diventando tutti banchieri! I banchieri, con il loro trucco magico di creare denaro dal nulla, hanno prosperato per secoli. E noi del SDES diciamo: perché non possiamo farlo anche noi? È ora di un’uguaglianza finanziaria vera, ispirata dall’articolo 3 della Costituzione italiana – quel principio di reciprocità che ci lega ai nostri amici banchieri! La Soluzione: Moneta per Tutti, Grazie alle Blockchain! Grazie a tecnologie a basso costo come Waves-NG, chiunque può creare la propria moneta digitale. Non hai dimestichezza con la tecnologia? Nessun problema! Prendi un foglio di carta, scrivi “Vale 100 euro” e voilà: sei un banchiere! Paghi i debiti, aiuti i poveri e celebri il Giubileo con un banchetto di banconote fatte in casa. Immaginate...
Commenti
Posta un commento